La colonna sonora delle nostre vite. Canzoni di lotta del XX Secolo
a cura di Elio Gentilini – prefazione di Enrico Capuano
collana Le Chiavi – ISBN 978-80-88478-56-0 – € 14 – Aprile 2025

Canzoni di lotta: da quelle delle mondine delle risaie a quelle degli operai e delle donne lavoratrici; da quelli rivoluzionari a quelli delle rivendicazioni dei movimenti giovanili. Canzoni di protesta, di rivolta: contro il fascismo prima, l’oppressore nazifascista poi, contro quelli che oggi nessuno chiama più, pur se continuano a esserlo, «padroni». Canzoni per chi crede ancora possa un giorno sorgere il «Sol dell’Avvenire», che sono state a lungo, e sono ancora, la Memoria non scritta della classe operaia, degli studenti e dei movimenti.
Canzoni di rabbia e che un po’ – perché no? – raccontano anche d’amore; infatti, come diceva Ernesto Che Guevara: «Bisogna essere duri senza mai perdere la tenerezza». Il tutto con la «ciliegina sulla torta», la prefazione di Enrico Capuano, grande personaggio della musica folk italiana.
I custodi del respiro
di Daniela Colombo
collana Le Matite – ISBN 978-80-88478-55-3 – € 14 – Aprile 2025

Nord Italia, un ospedale in piena pandemia Covid. Sara, donna e infermiera modello, che poco prima della pandemia vive una profonda crisi matrimoniale, si relaziona con Anna, paziente Covid. Il rapporto che si instaura tra le due donne è di aiuto, ma chi è che aiuta l’altra? L’infermiera per il suo ruolo, o la paziente che riesce a cogliere la parte più intima di Sara?
Silvia, infermiera insicura, vive con terrore l’epidemia e il contagio. A casa l’attende tutti i giorni un marito narcisista e manipolatore.
In reparto conosce Giancarlo, un senza ssa dimora ricoverato per Covid. Pur se con vite apparentemente diverse, i due capiscono di essere assai più simili di quanto non sembrino.
Virginia, infermiera combattiva che perde il padre poco prima della pandemia, si trova come paziente il suo primario – che odia e detesta – Luca, medico poco interessato ai pazienti. Gli servirà trovarsi dall’altra parte della barricata per cambiare il suo atteggiamento cinico e arrivista? E Virginia riuscirà a vedere in lui solo un paziente?
Intrecci di vite, storie e speranze di persone cui il Covid forse cambia la vita… o forse no.